Abbigliamento

Cosa mi devo portare? ecco qualche consiglio utile.

I vestiti li porta il cliente, non li fornisco io ! e questo lo diamo per assodato :) Intanto ricordiamoci che non dobbiamo fare un catalogo, quindi gli abiti sono importanti, ma fino ad un certo punto. Gli scatti sono per la maggior parte primi piani, quindi siete inquadrati fino alle spalle, e lavoreremo principalmente sull’espressività.

Mi raccomando, non portate troppi troppi vestiti, altrimenti perderemo più tempo a scegliere quelli che a scattare.


ABBIGLIAMENTO DONNE

Per uno shooting esterno consiglio un abbigliamento più casual, niente di eccessivamente elegante o tacchi vertiginosi. In interno possiamo andare anche sull’elegante. Per quanto riguarda le figure intere, tenete presente che servono per capire la vostra fisicità, quindi scegliete cose che vi stiano bene e vi valorizzino.

PORTATE UNA TSHIRT NERA PER SICUREZZA E UN JEANS

No gonne lunghe, no abiti lunghi: non si vendono le gambe. No collant coprenti. Non portate solo croptop, nelle figure intere non si deve vedere l’ombelico. Magliette monospalla? carine nella vita in foto non sono un granchè.


MI VEDO COSTRETTA AD AGGIUNGERE UN GRANDE NO

no leggins. tantomeno i leggins che arrivano al mezzo polpaccio. NO LEGGINS. sono veramente sciatti in foto. possono fare eccezione i leggins di jeans o di ecopelle, ma insomma sono sempre per un no al leggins.


Shooting ESTERNO

- camicette morbide / magliette: tinta unita o fantasia ( anche righe e pois, non amo particolarmente i fiorellini). colori quello che volete ad eccezione del bianco. ( d’inverno anche dei golfini)

- jeans ( e camicetta/ maglietta) per figura intera casual, mi raccomando non troppo strappati. se non amate il jeans potete scegliere un altro tipo di pantalone.

- vestitino o gonna con top/body ( no abiti lunghi, no gonne lunghe) casual.

- pantalone elegante a vita alta con body sotto o salopette elegante (non indispensabile ma non si sa mai). 

- per i primi piani si possono portare anche dei vestiti di cui vi piace lo scollo e li utilizziamo per la parte di sopra. 

- scarpe ( non serve portare duemila abbinamenti, si vedono veramente poco) un paio casual e una scarpa elegante. se la scarpa elegante è aperta: smalto ai piedi, che sia coprente, trasparente è come non averlo in foto . ( siccome alcune di voi poi fanno le gnorri… :) SMALTO AI PIEDI sottolineo, se scarpa aperta. dai ragazze è orribile senza smalto)

- mani: smalto sì, coprente, colore a vostra scelta basta che non sia un colore troppo azzardato ( tipo giallo, verde ecc.)

- accessori: no collane, no braccialetti, NO BRACCIALETTI DELLAMICIZIA VE LI TAGLIO SENZA ALCUNA PIETA’, no cavigliere, sì orecchini ma molto piccoli se avete i buchi alle orecchie, sì anelli. no occhiali da vista, no occhiali da sole, no cappelli. 

-NO GIACCHE ( giacca di pelle o jeans sì), NO CAPPOTTI coprono troppo, sono inutili per la figura intera. 


DOVE MI CAMBIO? allora premesso che non scattiamo in location affollate, ci si cambia en plain air! è più spavendoso a dirsi che a farsi!! Consigli utili: portate una gonna lunga e larga, ci può aiutare. in inverno un cappotto. Oppure anche un telo, altrimenti la mia macchina fungerà da camerino :) 


Shooting INTERNO 

 - camicette morbide / magliette: tinta unita o fantasia ( anche righe e pois, non amo particolarmente i fiorellini). colori quello che volete, se avete solo cose nere o neutre, non c’è problema, ho tantissimi sfondi colorati, daremo un tocco di colore con quelli. 

- jeans ( e camicetta/ maglietta) per figura intera casual, mi raccomando non troppo strappati. se non amate il jeans potete scegliere un altro tipo di pantalone.

- vestitino o gonna con top/body ( no abiti lunghi, no gonne lunghe) elegante. ( il velluto o paiette o brillantini viene molto bene in interno)

- pantalone elegante a vita alta con body sotto o salopette elegante

- per i primi piani si possono portare anche dei vestiti di cui vi piace lo scollo e li utilizziamo per la parte di sopra. 

- reggiseno a fascia nero ( o abito/maglietta senza spalline) o body pizzo/ velluto per dei primi piani eleganti. il reggiseno a fascia serve per fare delle foto con le spalle nude. 

- no cappotti, giacche ok, magari interessante da tenere con reggiseno a fascia sotto.

- scarpe ( non serve portare duemila abbinamenti, si vedono veramente poco) un paio casual e una scarpa elegante. se la scarpa elegante è aperta: smalto ai piedi, che sia coprente, trasparente è come non averlo in foto . 

- mani: smalto sì, coprente, colore a vostra scelta basta che non sia un colore troppo azzardato ( tipo giallo, verde ecc.)

- accessori: no collane, no braccialetti, NO BRACCIALETTI DELLAMICIZIA VE LI TAGLIO SENZA ALCUNA PIETA’, no cavigliere, sì orecchini ma molto piccoli se avete i buchi alle orecchie, sì anelli. no occhiali da vista, no occhiali da sole, no cappelli. 




ABBIGLIAMENTO UOMINI 


Per uno shooting esterno consiglio un abbigliamento più casual, niente di eccessivamente elegante come giacche da completo e cravatte. In interno possiamo andare anche sull’elegante. Per quanto riguarda le figure intere, tenete presente che servono per capire la vostra fisicità, quindi scegliete cose che vi stiano bene e vi valorizzino. Gli scatti sono per la maggior parte primi piani, quindi siete inquadrati fino alle spalle, e lavoreremo principalmente sull’espressività.

Mi raccomando, non portate troppi troppi vestiti, altrimenti perderemo più tempo a scegliere quelli che a scattare.

consiglio generale per chi ha gli occhi chiari: portare qualcosa che riprenda il colore degli occhi ( azzurro blu / verde).

PORTATE UNA TSHIRT NERA PER SICUREZZA E UN JEANS


ACCESSORI: no occhiali da sole, no occhiali da vista ( in interno, si vede il riflesso nella lente), no collane, bracciali, orologi. anelli ok, orecchini ok ma faremo con e senza, in ogni caso eviterei brillocchi a meno che non si voglia interpretare un calciatore cafone.  NO CAPPELLI. no sciarpe. no foulard ( sì è capitato anche questo).


SHOOTING ESTERNO 

- Magliette tinta unita, scollo a U o a V o scollo serafino ( con i bottoncini), manica corta ( a meno che non sia inverno). 

No magliette troppo scollate, non vogliamo far vedere il pelazzo sul petto, o il petto in generale :)  . No stampe, scritte o disegni, no loghi. Per i colori quello che preferite, portate classico nero grigio blu. La maglietta bianca possiamo utilizzarla ma in esterno la sconsiglio perchè buca il bianco nel bianco e nero. Può essere carina però se portata sotto ad una camicia di jeans aperta o una giacca di pelle. 

le magliette che non siano troppo larghe o troppo lunghe, ma della vostra taglia. ( nel caso lo shooting sia d’inverno portate dei maglioncini aderenti)


- NO POLO. semplicemente perchè in foto le trovo orribili. 

- NO CANOTTE. non commento nemmeno :) 


- jeans non troppo strappati. 

- Giacca di pelle ( serve per le foto un po’ criminali e un po’ poliziesche). Va bene anche bomberino, Giacca di Jeans, Giacca di renna. Felpa con cappuccio. non portate duemila giacche, scegliete voi. Sono alternative alla giacca di pelle, ci servono per un look un po’ più ruvido e da cattivo.


- camicia casual o di jeans o a scacchi o di flanella da tenere aperta con una maglietta sotto 


- pantalone diverso dal jeans


-camicia scura. NO CAMICIA BIANCA O AZZURRINA. ingrassa, buca il bianco, brutte pieghe. come colori: blu, grigio, brodeaux, verde scuro, vanno bene anche righe, fantasie e girigori, oppure camicie vintage ( non portate solo quella se volete portarla). Va bene anche nera ma non la amo particolarmente. 

la camicia deve essere semplice, senza altri colori nella fodera interna ( per capirci LE CAMICIE DI SETTE CAMICIE NON VANNO BENE). può andare bene anche una camicia di lino o scollo alla coreana. 


- TASSATIVAMENTE NO CAMICIE A MANICHE CORTE.  non so nemmeno perchè esistano. a parte rare eccezioni fanno molto pensionato o conducente dell’autobus.


- golf a collo alto nero 


- scarpe: basta un paio che vada bene per tutto o stivaletto o sneaker.  non portate duemila scarpe si vedono pochissimo e non ci interessa. 


- cinta sì


SHOOTING INTERNO:

stesse indicazioni dello shooting in esterno ma con l’aggiunta di: 


- abito, completo di giacca e pantalone. A vostra discrezione se vi piace o se vi interessa avere delle foto eleganti. scarpa elegante. Sotto però no camicia soprattutto per i ragazzi, ma maglietta aderente o bianca o nera. fa più giovane. 

Per i signori consiglio uno spezzato, con camicia. 

se non si vuole indossare un completo può bastare anche una giacca elegante nera, semplice, con una maglietta sotto ed un jeans.


- NO CRAVATTA. 


- papillon trattabile :) 


- sì cinta


BARBA E CAPELLI. 


ecco parliamo della vera e propria ossessione degli uomini: la peluria !

CAPELLI 

Fermo restando che starete quasi tutti ogni 5 minuti a chiedere come stanno i capelli… personalmente preferisco un look naturale, portate ovviamente cera o gel per fare qualche cambiamento. Nel caso dello shooting in esterno portatevi uno specchietto. 

sconsiglio fortemente tagli estremi e che vi cataloghino troppo, a meno che non sia proprio quello lo scopo dello shooting: documentare un nuovo look. ma se è un primo servizio cercate di presentarvi con un taglio normale. NO DOPPIO TAGLIO.  ( consiglio spassionato, ovviamente i vostri capelli devono piacere a voi) 


BARBA. ecco sulla barba… il mio consiglio è di cercare di sfruttare al meglio il book mostrando più immagini possibili di voi. Molti uomini non si vedono senza. Valutate voi se è opportuno fare delle foto solo con la barba, con e senza. Solo senza perchè non ne avete. Se immortalare anche un baffo o pizzetto. Insomma decidiamo insieme cosa fare poco prima di scattare. 

Se lo shooting è in esterno consiglio di portarvi uno specchio e rasoio elettrico. Molti ragazzi si sono anche portati da casa bacinella schiuma e rasoio e cum bottiglia d’acqua si sono fatti la barba en plain air. se po’ fa. 

In interno ovviamente questo problema non c’è. 

Nel caso il vostro shooting comprenda come location sia l’interno che l’esterno, cominceremo dall’esterno, dove consiglio di tenere la barba. poi faremo a seguire, subito dopo o un giorno successivo, lo shooting in interno. in interno consiglio di sbarbare. 

Se il secondo shooting è nei giorni successivi al primo, venite direttamente sbarbati. evitiamo tagli ed arrossamenti. 










Esterno o Interno?

Come decidere se fare il Book in esterno o in interno?


Molti di voi mi chiedono consiglio su cosa scegliere… I servizi sono entrambi una valida scelta, ma se volete scattare in un’unica situazione vi scrivo qualche consiglio che magari potrebbe aiutarvi a scegliere. Fermo restando che per capire quale sia l’opzione adatta a voi rimango a disposizione per decidere insieme. Se avete già un agente che vi rappresenta, chiedete consiglio, o se ha una preferenza, del resto è lui a doverci lavorare con le foto. Se non avete un agente e le foto servono anche per trovarne uno, non c’è una risposta giusta o sbagliata, ogni agente ha una sua preferenza, chi li vuole fuori e chi li vuole dentro… ma in generale se le foto sono ben fatte vanno bene sempre.

Si può scegliere anche semplicemente in base al vostro gusto! COSA VI PIACE DI PIù?


  • SHOOTING IN ESTERNO: 

Lo shooting in esterno, a mio parere, è più semplice e più facile da posare. Lo consiglio ai ragazzi e ragazze under 18 ( età scenica teen) e più in generale agli under 35 ( anno più anno meno).

 Solitamente è lo shooting con cui si comincia se non si è mai posato per delle fotografie da attori. Il look e l’abbigliamento sono tendenzialmente casual e si lavora con luce naturale. 

Il makeup ( per le ragazze) si svolge all’aperto e ci si cambia in location en plain air ( con dei cambi strategici oppure teli e quant’altro vi assicuro che è facilissimo, velocissimo e non vi vede nessuno… non scattiamo in mezzo alla strada!!!). Tendenzialmente nelle location in cui scatto non ci sono molte persone, sono riparate e possiamo lavorare in tranquillità senza gente che ci osservi inibendo il soggetto fotografato.

La barba ( per i ragazzi) si può fare in location o con un rasoio elettrico ed uno specchio, oppure portandovi una piccola bacinella con una bottiglia d’acqua e tutto l’occorrente. 

Si può scattare fuori anche l’inverno, con un’abbigliamento opportuno senza far capire che è dichiaratamente inverno. Il book fotografico deve andare bene tutto l’anno. Non si scatta in esterno con temperature troppo basse perché il freddo non si vede in foto però non deve essere una tortura e non sareste pienamente rilassati e a vostro agio.  Per questo motivo sconsiglio lo shooting in esterno con temperature troppo basse.


Sconsiglio di scattare in esterno alle persone che hanno gli occhi molto fotosensibili, vale a dire quelle persone che non riescono a tenere gli occhi bene aperti in maniera naturale in esterno. Solitamente le persone con gli occhi chiari hanno questo fastidio ( non sempre!), ma può capitare anche a chi ha gli occhi scuri. Lo sconsiglio perchè se non riuscite a tenere bene gli occhi aperti in maniera naturale lo sguardo in foto risulta addormentato, moscio o più semplicemente come lo definisco io ” SGUARDO DA PESCE LESSO”. Le foto con lo sguardo moscio vanno tutte buttate e non ci sono molte soluzioni da provare in questa situazione per risolvere il problema.

Vi tranquillizzo però, il book per attori si scatta con un’illuminazione diffusa, vale a dire all’ombra, non verrete mai colpiti dalla luce del sole direttamente in volto e nel caso scattassimo in controluce, il sole sarà alle vostre spalle e ce l’avrò in faccia io, quindi problema risolto ! 

Sconsiglio l’esterno a chi soffre molto di allergia e lacrimazione, soprattutto nei periodi primaverili. idem per chi lacrima ad ogni alito di vento. 

Le lacrime in foto non vanno bene, nemmeno per le foto tristi, che risultano forzate e troppo patetiche. Per le signorine invece ci darebbe problemi di trucco la continua lacrimazione.

Terminato il servizio in esterno, prenderemo appuntamento per scegliere le foto insieme nei giorni successivi, in base alle disponibilità di entrambi. 

Nel caso delle persone che vengono da fuori Roma e rientrano in giornata o di chi non ha tempo di tornare una seconda volta, le sceglierò io dandovene qualcuna in più rispetto al numero pattuito, per stare sicura che se c’è qualcosa che non vi piace possiate tranquillamente frullarla dalla finestra !!!


  • SHOOTING INTERNO 

Lo shooting Interno è sicuramente più comodo per cambi d’abito, cambi barba ( C’è il bagno!) e non siamo all’aperto. C’è la musica! Il servizio in interno a mio parere è un pochino più difficile rispetto all’esterno, perchè ci si muove sul posto in uno spazio piccolo, davanti ad uno sfondo e si deve prendere la luce, quindi non ci si può muovere liberamente come in esterno. 

Ho tantissimi sfondi colorati, dai più neutri ai pastello agli scuri, possiamo cambiarne più d’uno durante in servizio in modo da non dare monotonia agli scatti. Gli fondi li scegliamo insieme in base a cosa stia meglio col vostro incarnato, gli abiti che avete portato ed i vostri gusti! Rispetto a tanti fotografi ho tantissimi sfondi colorati, è difficile trovare colleghi forniti come me :)  quindi se state cercando qualcosa di diverso, potrebbe essere la scelta giusta! 


E’ un tipo di shooting che è adatto a tutte le età, lo consiglio a chi volesse lavorare anche nel campo della moda e/o pubblicità oppure se volete cercare un’agenzia inglese o americana che vi rappresenti, in quanto gli headshots inglesi o americani hanno un altro look rispetto ai nostri.  Lo consiglio anche dai 35 anni in su, avendo la possibilità di mettere una luce in base alle vostre caratteristiche fisiche, sicuramente lo shooting in interno prevede una minore post produzione. 

Lo consiglio anche a chi vuole dare un’immagine più femminile e più da donna ( mi riferisco alle ladies ).

Nel caso dello shooting in interno scegliamo le foto insieme appena terminato lo shooting, a meno che non vi fidiate della mia scelta autonoma. 



Using Format